Perché scegliere i serramenti in legno
Serramenti ad alte prestazioni e dal fascino inimitabile
Da sempre amiamo i serramenti in legno e li preferiamo a ogni altra tipologia di serramento. Il legno, oltre ad assicurare un isolamento termoacustico eccellente, ha un calore ed un fascino che nessun altro materiale può imitare.
Raccomandiamo i serramenti in legno a tutti i nostri clienti, perché sono semplicemente i migliori.
Ma in che cosa i serramenti in legno sono migliori degli altri?
Vi spieghiamo qui, in diedi punti, quali sono i vantaggi offerti dai serramenti in legno.
I serramenti in legno offrono valori ottimali di trasmittanza termica, che si traduce in un notevole risparmio energetico. La proprietà isolanti del legno permettono ai serramenti di mantenere la casa calda d’inverno e fresca d’estate, garantendo un ottimo comfort abitativo e in notevole risparmio in bolletta.
Grazie alle proprietà fono-assorbenti del legno, i serramenti in legno vi proteggono dai rumori e rendono la vostra casa più tranquilla e confortevole. Per luoghi particolarmente rumorosi si consiglia di abbinare le finestre in legno a dei vetri camera “silent”, che garantiscono il massimo della protezione contro i rumori.
Il legno è un materiale pregiato, che conferisce ai serramenti in fascino ed un calore inimitabili.
Il legno è sempre elegante e si adatta in ogni contesto rendendo l’ambiente caldo e accogliente.
E’ disponibile in diverse colorazioni e venature e, fino ad ora, nessuna imitazione riesca a riprodurre la piacevolezza che il legno offre al tatto e allo sguardo.
Toccare una finestra in legno è un piacere che si rinnova ogni giorno. (img)
Grazie alle moderne tecniche di produzione e all’utilizzo del legno lamellare, si ottengono serramenti in legno, anche di grandi dimensioni, dalla geometria perfettamente indeformabile.
I serramenti in legno contribuiscono a creare un microclima ideale, assorbendo l’umidità in eccesso e prevenendo la formazione di muffe. Il perfetto isolamento termico, unito alla porosità del legno, contribuiscono a mantenere un ambiente sempre sano e piacevole.
I serramenti in legno sono estremamente resistenti contro ogni tentativo di effrazione.
Su richiesta sono disponibili anche finestre in legno con ferramenta rinforzata anti-effrazione per offrire un livello di sicurezza ancora maggiore.
Il legname utilizzato per la fabbricazione dei serramenti è una risorsa completamente rinnovabile, sostenibile e non inquinante.
Sì, i serramenti in legno richiedono una manutenzione delle parti esterne che sono sottoposte all’aggressione degli agenti atmosferici.
La manutenzione ordinaria consiste in una accurata pulizia almeno una volta all’anno.
La manutenzione straordinaria, invece, consiste in un ritocco della vernice che si rende necessaria solo in caso di degrado della vernice protettiva.
Nella maggior parte dei casi la vernice dei serramenti in legno può mantenersi integra per più di dieci anni, salvo in caso di particolare esposizione alla pioggia o alla salsedine.
L’idea che il legno sia un materiale meno duraturo di altri, è ormai solo un mito da sfatare.
Le finestre il legno possono durare anche secoli, basti pensare ai portoni delle chiese che sfidano il tempo. Con le attuali tecniche costruttive, con l’utilizzo di legno lamellare multistrato, i serramenti in legno non subiscono alcuna deformazione nel tempo.